








| |
Attività e manifestazioni 2022
Per le nostre attività, cerchiamo
sempre persone volonterose
che siano disposte a collaborare con noi durante e dopo le feste. Ad esempio
per: montaggio e smontaggio del capannone, servizio bibite, lavaggio bicchieri,
servizio di sicurezza durante la gara di mountain bike e altro ancora. Eventuali
interessati sono pregati di rivolgersi ad un membro del
comitato.
|
Anteprima
|
MANIFESTAZIONI 2022
 |
Eccovi l'anteprima delle manifestazioni
previste dall'AASS a Sobrio per il 2022.
Fate clic sull'immagine (Sobrio al centro
del mondo) per vedere il video di introduzione.
 |
Carnevale
|
CARNEVALE
organizzato dall'AASS in collaborazione
con il Gruppo Carnevale Calonico
Sabato 9 aprile 2022
Durante il giorno
a CALONICO
dalle 11.30 con l'aperitivo, il risotto e il corteo dei bambini
Suonano
I TIRABÜSCION
Di sera
a SOBRIO
con il pollo al cestello e il Ballo in maschera
Suonano
I BEI MATÈI |

 |

Assemblea ordinaria 2022
|
Domenica
24 aprile 2022
Assemblea ordinaria + Pranzo sociale a
Lavorgo |
 |

Uscita a Gatteo Mare
|
 |
GEMELLAGGIO
FRA GATTI
USCITA A GATTEO MARE
19 - 25 giugno
2022 |
 |

Fèscte in piaza 'me un bòt
|
Sabato 2 luglio
Suonerà
Sabrina Salvestrin
Fai clic sulla foto per vedere la
presentazione
>>> |
 |
Traduzione del volantino:
Festa in piazza come si faceva una volta (si intende un ritrovo
alla buona)
Dalle 17.00 si può cominciare a bere e dalle 19.00 si mangia.
Gnocchi, salametti e formaggio.
E con Musica!!! |
 |

Sagra di San Lorenzo
|
Leone11
I
Collage
Antani Project
Tirataie
Matteo Bensi
Le Mondine
LE FOTO!!!
|

|
Venerdì 5 agosto 2022
Sabato 6 agosto 2022
LEONE11 |

Leone11
è un giovane cantautore emergente, finalista nel 2021 al "Premio Lucio
Dalla"
|
|
PRESENTAZIONE |
Venerdì 5 agosto 2022
COLLAGE
|

|
|
PRESENTAZIONE |
|
La storia dei
Collage
nasce verso la metà degli anni ’70: durante i primi anni delle superiori
Tore Fazzi (Alias Fazzi Renzo Salvatore) e il fratello Piero, si
esibivano con la loro band in vari locali, suonando le canzoni di
artisti contemporanei come Genesis, Simon & Garfunkel, Abba, Beatles,
Battisti, che influenzeranno in maniera determinante la loro musica. La
giovane formazione cerca di farsi strada nel mondo della musica, ma una
prima apparizione al festival di Castrocaro non dà nessun esito e, dopo
qualche anno, decidono di produrre a proprie spese il primo disco.
Durante le registrazioni vengono notati da un produttore romano,
proprietario della sala di registrazione capitolina Titania, che firma
loro il primo contratto discografico. Nel 1976 la vittoria al festival
di Castrocaro con "Due ragazzi nel sole" sancisce l'esordio ufficiale
della band, che da quel momento raggiunge la fama presso il grande
pubblico. Nel 1977 i Collage partecipano per la prima volta al festival
di Sanremo con "Tu mi rubi l'anima": i due primi singoli raggiungono le
vette delle classifiche e portano al successo il loro primo 33 giri "Due
ragazzi nel sole", cui faranno seguito "Piano piano m'innamorai di te",
"Concerto d'amore" e "Stelle di carta". Tra un tour e l'altro
partecipano ad altre tre edizioni del festival di Sanremo e lanciano in
Spagna e Sudamerica "Como dos niños", "Poco a poco.......", "La gente
habla" e "Sol caliente", versioni spagnole di alcuni tra i loro maggiori
successi, che si piazzano in cima alle classifiche. Siamo agli anni 90
e, avvalendosi della collaborazione di vari musicisti che partecipano
alla attività della band, Tore e Piero danno luogo alla sperimentazione
di nuove sonorità che caratterizzano il cd replay e in seguito i brani
live contenuti nella raccolta Settantaseiduemila. Nel 2003 nascono le
nuove atmosfere di Abitudini e no, un album musicalmente aperto,
ricercato e mai scontato, dove riecheggi jazz e funky si fondono
rivisitando alcuni brani storici, mentre in altri le melodie italiane si
vestono di sonorità e ritmi rock blues. Nel 2010 un nuovo singolo “Non
ti dimenticherò” anticipa l’uscita di un doppio cd Live che raccoglie
successi ed emozioni e in varie ristampe raggiungerà negli anni
successivi le 20.000 copie vendute. Nel 2017 arriva il tanto atteso
nuovo album: "Inconfondibile". Già dalle prime indiscrezioni si è potuto
intuire come il gruppo sia ancora molto conosciuto alle nostre
latitudini e vi sono quindi tutti i presupposti per far sì che quello
del 26 luglio sia un concerto che richiamerà un folto pubblico.
|
Sabato 6 agosto 2022
ANTANI PROJECT |

|
|
VIDEO
PROMO |
|
Gli Antani Project sono una super-band di sette
elementi che propone un repertorio di cover Rock, Ska e Reggae con una
perfetta coesione tra la loro anima rock e la carica della sezione
fiati. Dalla Svizzera alla Sicilia, dal Trentino alla Sardegna non c’è
una zona in cui gli Antani Project non abbiano suonato, esibendosi più
volte in feste e locali considerati punto di riferimento del settore.
Ma non è solo la rinomata bravura musicale ad aprire loro la strada
verso questi successi, è infatti grazie anche alla loro spettacolarità
scenica che riescono ad approdare in Tv apparendo su Italia 1 e su
Canale Italia, esperienza più unica che rara per una cover band! Per
quattro anni di fila hanno anche accompagnato “live” le esibizioni del
galà annuale della nazionale italiana di ginnastica ritmica.
Dal 2007 ad oggi sono più di 700 i palchi che hanno visto gli Antani
Project in azione e la schiera dei loro fans continua a crescere di
giorno in giorno
|
Sabato 6 agosto 2022
I TIRATAIE |

Noi
TIRATAIE siamo un gruppo bellunese
di musica folk'n'roll.
Attivi dal 2008 ci siamo fatti le ossa nelle osterie e
nelle sagre della Val del Biois, nostra terra di origine, e proponiamo
un repertorio di canzoni divertenti e spregiudicate che rispecchiano
quella che è la vita nelle Dolomiti.
Un occhio di riguardo alla tradizione e al dialetto,
nostra lingua madre, ma con l'obiettivo principale di divertirci e far
divertire: con noi si balla, si beve e si fa tanto casino!
|
|
PRESENTAZIONE |
Sabato 13 agosto 2022
ORCHESTRA
MATTEO
BENSI |

>>>
https://www.facebook.com/orchestramatteobensi/

|
|
PRESENTAZIONE |
Domenica 14 agosto 2022
LE
MONDINE |

Il progetto “LE MONDINE“ nasce nel 2011 da
un’idea della Fonola Dischi, una delle più antiche case discografiche
italiane (fondata nel 1930) e la più importante per distribuzione in
Italia, se non l’unica, di musica folk, ballabili e della tradizione
popolare italiana.
L’’idea è stata quella di affidare ad un trio vocale femminile
l’interpretazione della cultura folkloristica italiana che sino a
qualche anno fa era di domino prettamente maschile al fine di mantenerne
viva la tradizione nazionalpopolare.
Vengono così riproposte le antiche canzoni della tradizione e cultura
popolare contadina, l’espressione musicale del popolo, le tradizioni
della nostra terra, la memoria musicale dei territori che si trasferisce
attraverso le generazioni, le canzoni d'autore diventate di dominio
popolare ed tutti i gli indimenticabili successi d’autore a carattere
folk. |
|
PRESENTAZIONE |
Domenica 14 agosto 2022
Pranzo di San Lorenzo
(su prenotazione) |

|
Eccovi
LE FOTO!!!
delle varie serate
Fai clic sulle foto per vedere le
relative raccolte. |
>>> Collage

>>> Tirataie + Antani Project


>>> Matteo Bensi

>>> Domenica, pranzo + Mondine

 |

Castagnata
|

|

|