Si
è svolta Domenica 20 marzo l' Assemblea ordinaria 2005.
In particolare segnaliamo degli importanti avvicendamenti nel Comitato: la
Presidente Silvana Deini ed il
vicepresidente Thedy Wiesner hanno
rassegnato le loro dimissioni, dopo parecchi anni di attività in seno
all'associazione. A loro vadano i migliori ringraziamenti da parte di tutti i
soci.
In sostituzione dei dimissionari sono entrati a far parte del Comitato
Roberto Cortinovis e
Andrea Deini. Nuovo Presidente è Moreno
Bertazzi.
Il programma delle attività 2005 comprenderà ancora il Grand Prix Mountainbike,
la Festa di Campì e le Feste di San Lorenzo.
Festa a Campì
Domenica
3 luglio 2005 ha avuto luogo la tradizionale festa alla cappella di Campì.
Grand Prix Mountainbike
Il
Gran-Prix Mountainbike Sobrio 2005, ha
avuto luogo il 23 luglio 2005. Vincitore assoluto è stato Ignaz Arpagaus
con il tempo di 00:56:49, record del circuito. Classifiche della
corsa.
Da notare che, a partire da quest'anno, grazie all'interessamento e
all'organizzazione messa in atto da Matthias Arpagaus, la gara di Sobrio fa
parte di un circuito Challenge comprendente Campra, Fusio, Grono, Nara e Sobrio.
Ulteriori informazioni su www.mtbchallenge.ch
.
venerdì 5 agosto
Maccheronata gratuita
Ballo con i Ragazzi della notte
sabato 6 agosto Ballo con l'Orchestra Angelo e Jolanda De Luca
Domenica 7 agosto Pranzo – Buffet freddo
Pomeriggio ricreativo a sorpresa per tutti
Ballo con I Cugini di montagna
Crucisouri 2005
Ecco
il Crucisouri
che è stato presentato durante la giornata ricreativa di San Lorenzo. (>>
scarica il pdf).
La soluzione è qui sotto, ma ... non barate.
E per gli appassionati di enigmistica, ecco finalmente la soluzione del
grande Crucisouri. (ve la metto
capovolta per rendervi più facile il resistere alla tentazione di sbirciare;
facendo clic sull'immagine potrete leggere le soluzioni in grande e per il
verso giusto).
Siete
riusciti a risolverlo? Semplice? Difficile? Certamente il dialetto di Sobrio
non è sulla bocca di tutti, ma ricordatevi che potete usufruire del Dizionario pubblicato su questo sito.
Notizie 2005
31.07.05
In attesa delle
guardatevi le foto della gara di
rampichino
Occhio alle
prossime manifestazioni che si svolgeranno a Sobrio: VE 29 luglio: teatro
al capannone, allestito dalla Compagnia teatrale della Traversa "La Rascana". SA 30 luglio: Festa della birra presso
il Ristorante
Ambrogini DO 31 luglio e LU 1 agosto: Festa di gatt a Ronzano, musica
live con i Trei gatt du Treisc, minestrone grigliata. Il ricavato è
destinato al restauro della chiesetta
del Santo Crocifisso.
Seguiranno, da GI 4 a DO 7 agosto le Feste di
San Lorenzo organizzate dalla
nostra associazione.
Il 3 luglio torna il simpatico appuntamento con
la Festa di Campì. Una breve passeggiata
di ca. 15 minuti vi porterà nella bella radura, sopra Sobrio, dove l'AASS vi
offrirà patate e luganighe gratis.
In agosto torneranno le
Feste di San Lorenzo! Eccovi il programma.
10.05.05
Fervono già i preparativi del
Gran-Prix Mountainbike Sobrio 2005, che
avrà luogo il 23 luglio 2005. Vi possiamo già presentare il programma
della corsa, accompagnato dal regolamento. E'
gradita la
pre-iscrizione! .
Quest'anno vi è una grossa novità. In effetti, grazie all'interessamento e
all'organizzazione messa in atto da Matthias Arpagaus, la gara di Sobrio non
sarà che una di un circuito Challenge comprendente Campra, Fusio, Grono,
Nara e Sobrio. Una bella iniziativa che non mancherà di trovare l'entusiasmo
da parte dei sempre più numerosi appassionati della MTB. Troverete i
dettagli tenendo d'occhio il giornale e visitando il sito www.mtbchallenge.ch
.
Per non dimenticare dei bellissimi momenti, Robi e Giuli hanno scritto
una piccola relazione sulle Escursioni in
montagna AASS dal 2001 al 2005.
Colgo l'occasione di ricordarvi che dal 25 maggio al 5 giugno ci saranno
le Feste dell'Asibue
a Lavorgo
10.04.05
Vi segnalo alcune cose interessanti:
Maggio si avvicina, e con lui il Maggio Gastronomico
Tre Valli 2005
Da VE 22.04 a DO 08.05.05 avranno luogo a Nivo le Feste di San Gottardo
La Bibliomedia Svizzera italiana, il Circolo di
Cultura di Biasca e il Circolo di Cultura di Lodrino
organizzano la prima edizione del “Concorso di scrittura Tre Valli per giovani autori”. Al concorso
possono partecipare tutti gli allievi delle scuole elementari (secondo
ciclo) e delle scuole medie della regione Tre Valli.
Colgo così l'occasione per segnalarvi che a Biasca ci
sono due biblioteche aperte al pubblico: Bibliomedia (ex Biblioteca per tutti) e la
Mediateca del Centro professionale Biasca, il cui
catalogo è consultabile via Internet (è aperta la mattina durante
i periodi scolastici). Visitatele!
28.03.05
Si
è svolta Domenica 20 marzo l' Assemblea ordinaria
2005.
In particolare segnaliamo degli importanti avvicendamenti nel
Comitato: la Presidente
Silvana Deini ed il vicepresidente
Thedy Wiesner hanno rassegnato le loro
dimissioni, dopo parecchi anni di attività in seno all'associazione. A loro
vadano i migliori ringraziamenti da parte di tutti i soci.
In sostituzione dei dimissionari sono entrati a far parte del Comitato
Roberto Cortinovis e
Andrea Deini. Nuovo Presidente è
Moreno Bertazzi.
Il programma delle attività 2005 comprenderà ancora il Grand Prix
Mountainbike, la Festa di Campì e le Feste di San Lorenzo.
13.03.05
ASSEMBLEA
ORDINARIA 2005
L'assemblea è convocata Domenica 20 marzo, alle ore 10.15 presso la sala del
Consiglio Comunale a Lavorgo, con le seguenti trattande:
1. Nomina del Presidente del giorno e di due scrutatori
2. Lettura ultimo verbale
3. Presentazione conti 2004 e rapporto dei revisori
4. Rapporto del Presidente
5. Nomine statutarie (revisori, comitato, comitato feste)
6. Programma 2005
7. Eventuali
Al termine dell'assemblea, seguirà l'aperitivo offerto dall'AASS
ed il pranzo sociale presso l'Albergo
Defanti
01.01.05
Rinnovando tutti gli auguri per un
Super 2005, vi segnalo che, finalmente,
va avanti anche il Dizionario del dialetto di
Sobrio. Siamo arrivati alla lettera S. Non so perchè, ma i sobriesi
devono avere una predilezione per le parole che iniziano con questo
carattere: oltre 200. Ricordo a tutti che il dizionario è stato redatto da
Bruno Giandeini, a cui va un grande ringraziamento.